
Cotone o Poliestere: l’Importante è che Sia Sano e Sostenibile
La scelta tra cotone e poliestere non è più solo una questione di preferenza personale, ma un tema di sostenibilità e benessere.
Il cotone è una fibra naturale, traspirante e delicata sulla pelle, insuperabile in termini di comfort, bellezza e biodegradabilità. Tuttavia, può avere un impatto ambientale significativo a causa dell’elevato consumo d’acqua e, se non certificato, dell’uso di pesticidi. Nel settore medicale, è la fibra più utilizzata grazie alla sua capacità di resistere a lavaggi ad alta temperatura e sterilizzazioni, indispensabili per garantire la massima igiene senza comprometterne le caratteristiche.
Il poliestere, invece, è oggi la fibra più diffusa per la sua facilità di manutenzione e il basso costo. Tuttavia, il poliestere tradizionale non è sostenibile: impiega oltre 200 anni per degradarsi e rilascia microplastiche nell’ambiente. Inoltre, molti tessuti in poliestere destinati alle divise medicali richiedono lavaggi a basse temperature, costringendo il consumatore a utilizzare additivi disinfettanti dannosi per l’ecosistema.
Un’alternativa più responsabile è il poliestere ottenuto da PET riciclato, che contribuisce a ridurre i rifiuti plastici e il consumo di risorse vergini, offrendo al contempo le prestazioni richieste dal settore professionale.
Nel campo dell’abbigliamento professionale, la qualità dei tessuti è essenziale: che sia cotone o poliestere, è fondamentale scegliere materiali certificati, privi di sostanze nocive e prodotti con processi responsabili. Optare per tessuti sani e sostenibili significa investire nel comfort, nella sicurezza e nel futuro del pianeta.
In Pastelli, vi offriamo entrambe le soluzioni: tessuti certificati e sicuri, per garantirvi ogni giorno il massimo benessere senza compromessi sulla salute.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/trasparenza/aiuti